Programma Completo JavaScript per Giochi Mobile

Trasforma la tua passione per i videogames in competenze professionali concrete. Un percorso pratico che ti guida dalla programmazione di base alla pubblicazione del tuo primo gioco mobile.

Richiedi Informazioni

Il Percorso Formativo

Dodici mesi di apprendimento strutturato con inizio previsto per settembre 2025. Ogni fase costruisce sulle competenze precedenti, garantendo una progressione naturale e solida.

Fase 1

Fondamenti JavaScript e Logica di Programmazione

Iniziamo dalle basi: variabili, funzioni, cicli e strutture dati. Niente teoria astratta - ogni concetto viene applicato immediatamente a mini-giochi interattivi. Costruirai il tuo primo quiz game e un semplice memory prima di passare oltre.

3 mesi
Fase 2

Canvas API e Grafica 2D Interattiva

Qui le cose si fanno interessanti. Impari a disegnare, animare e gestire l'input dell'utente. Creiamo insieme un platform game semplice ma completo, con personaggi che si muovono, saltano e interagiscono con l'ambiente.

3 mesi
Fase 3

Ottimizzazione Mobile e Touch Events

Il passaggio cruciale al mobile. Gestirai touch, swipe, accelerometro. Il tuo platform game diventa un endless runner ottimizzato per smartphone. Qui capisci davvero la differenza tra programmare per desktop e mobile.

3 mesi
Fase 4

Pubblicazione e Distribuzione

L'ultimo miglio: packaging per app store, ottimizzazioni per le performance, gestione degli asset. Il tuo gioco diventa una vera app scaricabile. Include anche strategie di marketing indie e analytics di base.

3 mesi

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Marco Benedetti, Lead Developer

Marco Benedetti

Lead Developer & Mentor

Dodici anni nel game development, ha lavorato su titoli che superano il milione di download. La sua specialità? Rendere semplici concetti complessi. "Il codice migliore è quello che capisci anche dopo sei mesi", dice sempre.

Sofia Lamberti, Mobile Game Expert

Sofia Lamberti

Mobile Game Expert

Ex-sviluppatrice per studi come King e Supercell. Conosce ogni segreto dell'ottimizzazione mobile. I suoi studenti imparano non solo a programmare, ma a pensare come gli utenti che giocheranno ai loro giochi.

Elena Rossini, UI/UX per Games

Elena Rossini

UI/UX per Games

Designer freelance che ha definito l'interfaccia di oltre 200 giochi mobile. Elena ti insegna che un buon gioco non è solo codice - è esperienza utente. Ogni bottone, ogni animazione ha il suo perché.

Chiara Fontanesi, Business Developer

Chiara Fontanesi

Business Developer

La strategista del gruppo. Ha lanciato decine di giochi indie sui principali store. Chiara ti mostra il lato business: come posizionare il tuo gioco, leggere le metriche e costruire una piccola audience fedele.

Impara Creando, Non Studiando a Memoria

Forget i corsi tradizionali pieni di teoria. Qui programmi dal primo giorno. Ogni settimana hai un obiettivo concreto: un prototipo che funziona, un problema risolto, una feature implementata.

  • Sessioni dal vivo ogni martedì e giovedì sera - perfetto per chi lavora di giorno
  • Progetti reali che puoi mostrare nel portfolio - niente esercizi finti
  • Code review settimanali personalizzate - impari dai tuoi errori
  • Slack privato per confronto e supporto tra studenti - non sei mai solo
  • Workshop mensili con ospiti dall'industria - networking che conta davvero
Studenti al lavoro su progetti di game development Sviluppo di giochi mobile in corso